coast to coast
da Metaponto a Maratea
30 maggio-02 giugno 2025
“Basilicata coast to coast”, il brand che ha dato fama alla nostra regione, diventa una Unsupported Bike Adventure. Ebbene sì, nel 2025 le tracce del BBT per la prima volta toccheranno il mare, anzi due!
La seconda edizione primaverile si spinge quasi a fine stagione, per sfruttare il ponte del 02 giugno e portarvi dallo Ionio al Tirreno in modalità avventurosa, ovviamente in sella ai vostri amati destrieri a pedali.
Da un mare all’altro, vero, ma di fatto si pedala in montagna, come al solito. Questa volta sarà bello sezionare la Basilicata da est a ovest per vivere in diretta il graduale ma sostanziale cambio di paesaggio. Si parte dal camping Riva dei Greci a Metaponto, tra i campi e i frutteti della piatta costa ionica attraversando successivamente i paesaggi lunari e desertici dei calanchi.
Poi, in un progressivo guadagno di quota, attraversamenti di fiumi e aggiungersi di elementi naturali sarete catapultati in pieno appennino, tra querce, faggi, castagni e cime che toccano i 2000.
Infine, in picchiata fino al mare con arrivo nella stupenda cornice del Lido La Secca: sì, perché la costa tirrenica lucana (Maratea) è praticamente a picco sul mare e l’arrivo tutto in discesa fino a quota zero ripagherà di tutte le fatiche affrontate, con una birra fresca e un tuffo nelle acque color smeraldo della perla del Tirreno.
LOGISTICA
LOGISTICA
Durante il periodo del Trail la linea Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto sarà interessata da lavori di manutenzione, quindi servita solo da bus sostitutivi (sui quali non è consentito il trasporto bici, se non per alcune eccezioni). Morale della favola. A METAPONTO NON SI POTRA’ ARRIVARE IN TRENO.
Da Maratea, invece, si viaggia in treno verso nord e sud senza problemi, sulla linea tirrenica.
Per tornare da Maratea a Metaponto ABBIAMO ORGANIZZATO UN SERVIZIO TRANSFER DEDICATO con il supporto della direzione regionale di Trenitalia.
Il servizio sarà di alta qualità e decisamente migliorativo. Normalmente la tratta Maratea-Metaponto è servita da treni regionali e intercity; in entrambe le opzioni bisogna effettuare un cambio a Battipaglia con tempi di percorrenza che vanno delle 4 alle 7 ore. Il BBT Shuttle ne impiegherà solo 2 al costo di 40 euro. Potrai prenotarlo cliccando sul tasto qui a fianco e versando la quota entro e non oltre la data di chiusura delle iscrizioni (04 maggio 2025). Prima lo farai e meglio riusciremo a organizzare le corse.
Se invece deciderai di impacchettare la tua bici potrai tranquillamente viaggiare sui bus e sull’alta velocità all'andata e tenerla montata al ritorno.
L'ultima opzione è anche la più avventurosa: sali in bicicletta e pedala fino a Metaponto seguendo una delle tracce che non hai percorso all'andata!
LE TRACCE
3 percorsi stupendi che attraversano la regione sull’asse est ovest e si adattano a tutte le esigenze.
Le tracce non sono definitive: stiamo lavorando per offrire la migliore esperienza possibile.
Traccia adventure MTB
- 303 km
- 5.830 D+
- 30% sterrato 70% asfalto
Un’avventura vera e propria, alla scoperta dell’incredibile varietà paesaggistica della Basilicata. La traccia si addentra nel deserto dei calanchi per poi prendere quota verso l’appennino e riscendere a picco sul mare in un continuo e duro saliscendi. Un percorso tosto che non fa sconti in quanto ad altimetria e fondi, ma la discesa finale verso Maratea vale da sola tutta la fatica. Infatti la traccia Adventure MTB è l’unica che arriva all’iconica “statua del redentore” di Maratea dall’alto.
Tour che richiede allenamento ed esperienza
Bici adatta: MTB, gravel con copertoni da almeno 48 mm, rapporti agili e ottime capacita di guida.
Traccia corta gravel
- 246 km
- 4.150 D+
- 10% sterrato 90% asfalto
È il tracciato più “facile” in termini di chilometraggio e altimetria ma resta comunque un concentrato di autenticità in un alternarsi di asfalto “lucano” (tendente al gravel) e brevi sterrati leggeri. Attraversa luoghi di estrema bellezza e borghi caratteristici. Fatto in 4 giorni può essere la soluzione per chi è alle prime esperienze e non vuole rinunciare a vivere un’avventura strepitosa.
Tour per chi cerca il giusto compromesso tra avventura e tempi di percorrenza più contenuti
Bici adatta: Gravel
Traccia road
- 247 km
- 4.100 D+
- 100% asfalto
La novità delle ultime edizioni. Vi faremo pedalare su strade statali e provinciali che in realtà sono “piste ciclabili autoproclamate”: nessuno stress a causa del traffico automobilistico. Il nostro asfalto è differente, vi sfidiamo a portare il conto delle auto che incontrerete. Gli asfalti non sono sempre impeccabili ma comunque percorribili anche con bici da corsa. La traccia segue quasi fedelmente il percorso descritto nella guida cicloturistica Basilicata Bikeways “La Ciclovia dei due Mari”.
Tour per chi non ama i fondi sconnessi
Bici adatta: gravel, touring, corsa
Le iscrizioni sono aperte dal 01 gennaio al 04 maggio 2025 e sono gestite dalla piattaforma ENDU
QUOTE DI ISCRIZIONE:
- € 60,00 se ti iscrivi dal 01.01.2025 al 09.03.2025
- € 80,00 se ti iscrivi dal 10.03.2025 al 04.05.2025
Se ti sei iscritta/o alla scorsa edizione e non hai potuto partecipare, contattaci per ricevere un voucher sconto.
Per gruppi di almeno 10 persone, oltre all’abbattimento delle commissioni Endu, è previsto un ulteriore sconto del 15%
Cosa comprende:
- tesseramento BASILICATA BIKE TRAIL ASD – MSP CICLISMO;
- tracce integrali dei percorsi in formato gpx;
- briefing con i partecipanti prima della partenza;
- tabella personalizzata plastic-free;
- roadbook;
- mappa cartacea
- sacco di cose BASILICATA BIKE TRAIL;
- foto professionali durante l’evento;
- applicazione per il servizio di tracciamento;
- consumazione di “bentornata/o”;
- possibilità di montare la tenda sia alla partenza che all’arrivo;
- possibilità di usufruire di docce e servizi all’arrivo;
- strutture e punti ristoro convenzionati;
- meraviglia assicurata.
SALLO!
È OBBLIGATORIO il certificato medico AGONISTICO per la pratica ciclistica (Certificato Medico Agonistico per il Ciclismo o in alternativa Certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare) conforme al DM 26/04/2013 rilasciato da un Centro Medico Sportivo o da un Medico dello Sport, in corso di validità alla data dell’evento. Non sarà possibile andare in deroga a questa indicazione.