CHI SIAMO

Eccoci qua: uno traccia, una scrive e l’altro disegna

Siamo Manuela, Simon, e Dino, fondatori di FIAB Potenza ciclOstile, associazione di promozione sociale attiva dal 2015, che pone la bicicletta al centro di una rivoluzione sociale e di una filosofia di vita naturale.

Oltre all’uso urbano e quotidiano della bicicletta, ciclOstile sostiene e promuove la conoscenza della Basilicata come meta cicloturistica per eccellenza.

Da questa visione nasce l’ideazione di una rete di ciclovie regionali su strade a basso traffico, che ha dato vita a una serie di prodotti editoriali dedicati al cicloturismo.

Abbiamo pubblicato due guide cicloturistiche cartacee dal titolo Basilicata Bikeways, La ciclovia dei Boschi Sacri, e Basilicata Bikeways, La Ciclovia dei Due Mari e la Mappa delle Ciclovie Lucane, strumento leggero, utile e di semplice utilizzo da portare con sé durante i cicloviaggi.

Il BBT è come un figlio

Nel 2022 abbiamo iniziato a immaginare un modo diverso di pedalare la Basilicata, siamo passati dall’esplorazione delle arterie a quelle dei capillari: non più solo asfalti – deserti e bellissimi – ma carrarecce, tratturi e sentieri dimenticati. Così nasce il nostro secondogenito, il Basilicata Bike Trail (BBT per gli amici); che ben presto è entrato a far parte del circuito dei trail unsupported d’Italia. Abbiamo cura di ogni aspetto, dalla ricerca infaticabile di tracce e percorsi sempre nuovi alla comunicazione, dalle immagini alla musica, dalle suggestioni alle riflessioni, dalle relazioni con le comunità alla creazione di amicizie permanenti: il BBT ha il nostro carattere e si evolve con noi, come espressione delle nostre passioni, delle nostre visioni e delle cose belle che influenzano il nostro stare al mondo. Attorno a noi, una grande famiglia che ci sostiene, ci supporta e ci sopporta: le maestranze del BBT, ma anche la community che si è creata e che continua a crescere come una grande famiglia.

Telefono

+39 320 0217916

Email

info@basilicatabiketrail.it

“Vogliamo sostenere la conoscenza di una terra nuda e bella così com’è, senza aggiungere né togliere niente; vogliamo accompagnare, chiunque ne abbia voglia, alla scoperta della sua anima ruvida e dolce, molteplice e silenziosa.”